Questo sarà l’ultimo articolo della Rubrica per questo anno, una serie di consigli di lettura divisi in tre sezioni: “Ultimi ma non ultimi”, “Saggi”, “Classici imperdibili”. A volte è bello affidarsi al proprio istinto quando si acquista un libro nuovo, per questo ho pensato di non recensire ogni singolo volume ma semplicemente di creare qualche rima per farvi intendere il contenuto. Cliccando sulle immagini sarete indirizzati direttamente al sito della casa editrice o a quello di Amazon, dove potrete comodamente acquistarlo. Alcuni di questi saranno poi recensiti l’anno prossimo sempre in questa rubrica.
Con la speranza che possano essere di vostro gradimento auguro a tutti voi una felice lettura e buone feste!
Ultimi ma non ultimi:
chi mi mancherebbe sei tu!”
il cielo devi iniziare a indagare!”
“Se l’immaginazione vuoi riscoprire,
a queste storie devi ambire!”
“La rottura è brutta da digerire?
Non farti avvilire!”
Diventa un portento in questo risvolto!”
“La tua identità è un’ombra leggera?
Non ti preoccupare è solo l’atmosfera!”
“Se qualche intervento vuoi ascoltare
Questo saggio devi abbracciare!”
“Quando il confine tra te e un animale non riesci a tracciare,
questo libro devi accattare!”
“Quando la bottiglia è da stappare,
il suo sughero ricorda di acciuffare!”
“Se cattivo hai paura di diventare,
con questo libro l’ansia puoi colmare!”
“L’amore è difficile da interpretare?
Da questi racconti fatti accattivare!”
“Anche quando decifrazione del mondo è un’ardua impresa,
Non metterti sulla difesa!”
“Se dalla noia ti senti accerchiare,
Una tartaruga ti consiglio di accarezzare!”
“Un segreto è difficile da mantenere?
Homer potrà essere un buon consigliere!”
“Se qualche domanda assurda ti capita di fare,
Queste strade di cioccolato devi camminare!”
Grazie a tutti per questi primi mesi insieme!
Virginia
Associazione Culturale L'Irrequieto
, Firenze-Paris @2010-2018
Privacy policy-cookie
|| Contatti || Mappa del Sito