L’involucro
di Giovanni Floreani

Il nostro mondo, il mondo attuale, ci ha abituato ad assumere ed assimilare il tutto con una facilità allarmante e ad una velocità indicibile; e non vi è differenza, nella forma, fra aree geografiche, appartenenze sociali, livelli culturali o dimensioni professionali. Si potrebbe palesemente affermare che questo aspetto della globalizzazione infierisce su chiunque.
Fatte salve alcune zone del pianeta dove la vita, per quel poco di incontaminato che ancora esiste, scorre a ritmi per noi inimmaginabili, il Consumo ha invaso la terra, auto-connotandosi, al di fuori del nostro controllo, quale peggior virus deleterio di tutti i tempi.
L’uomo si illude di poter coniugare ricchezza e sostenibilitĂ attraverso forme evolute di organizzazione sociale, forte, a suo dire..Continue readingÂ
Il soffitto con gli specchi
di Donatello Cirone
La mattina del trenta febbraio Ismaele Giudici uscì di casa con uno strano sentore di improvviso. La cittĂ era stranamente viva, lui stanco e annoiato. I turni in fabbrica si accorciavano sempre piĂą, il licenziamento si avvicinava. Il bar era come al solito vuoto, lo sgabello scomodo. La birra fresca scendeva leggera, le bolle si schiudevano in bocca e uscivano dal naso solleticandolo. Gli occhi stanchi erano il segno piĂą evidente dell’insonnia e i capelli ricci erano arruffati, la fronte sudata..Continue readingÂ
Colui che chiamate Celeste
di Alessandro Xenos

Accade che i sogni
siano spesso lontani
e che le notti
si tramutino in giorni.
Sono solo
e in mezzo a voi
metto in gioco la mia chioma,
i miei vestiti
e questi miei occhi stralunati..Continue readingÂ
Le diroccate case dei poeti nomadi
di Donatello Cirone
Le stanze dei poeti sono
anguste e strette con
il pavimento ruvido e..Continue readingÂ
Al mulino della vergine
di Alessandro Xenos
Cammini con le labbra bagnate
da un giuramento perso
sulla strada dove acri i lecci..Continue readingÂ
Bonsai color panna
di Donatello Cirone
Quanto valore dare allo svolazzare
fastidioso e voglioso di una zanzara?
Ho abbracciato i miei Nemici..Continue readingÂ
Sul greto del Sec
di Alessandro Xenos
Sul greto del Sec nascosta s’appoggia una farfalla,
una piccola ranocchia fugge gli schizzi
che dai sassi si librano sopra di lei..Continue readingÂ
Come voi volete
di Donatello Cirone
Iniziava quasi a piovere e la corrente
ci portava sempre piĂą allo straripo,
la flotta dei combattenti mercenari..Continue readingÂ
Le mie mani aggrappate
di Alessandro Xenos
Vene aggrappate alla penna
puntellano il foglio
mentre brandelli di foto..Continue readingÂ
Aria per i denti
di Donatello Cirone
Ho frequentato parole vestite da sera
che fumavano paglia d’importazione.
Parole di giorno che si aprivano..Continue readingÂ