i melograni
rubrica di Luca Saracino
ACCHIAPPINO
Le luci del sole che tramano il tramonto in ottobre e attraverso il vaso delle calendule mi riportano ai ricordi d’infanzia, ai miei capelli di paglia di un tempo. Sprofondo nei ricordi di una vita perduta per quello che più vale.
Dobbiamo preparare la cena risuona allora chissĂ da dove la voce di mia madre. Venite a darmi una mano a cucinare la carne di alligatore. Nel campo delle quaglie il coccodrillo albino correva inseguendo i volatili a bocca aperta come un bambino che giocasse ad acchiappino ignaro del suo destino.
LA QUOTA
Dato che qualche giorno fa la signora del primo piano è morta di crepacuore l’amministratore dello stabile mi ha inviato una raccomandata con cui mi intima di pagare anche la sua quota, sia per l’anno in corso che per tutti gli arretrati. Mi sono presentato allora allo studio dell’amministratore per chiedere spiegazioni circa la sua richiesta.
Perché io? Ho domandato
E perché no? Ha risposto lui. Dimostri dunque che non sta a lei pagare per quella quota. Dimostri che non è colpa sua se le cose sono andate come sono andate e che la signora è morta e tutto il resto dei problemi che abbiamo. Lo dimostri, coraggio, se ci riesce.
PALINDROMO
Caro amore mio, volevo solo informarti che oggi ho finalmente svuotato il congelatore da tutto il pane che avevo stipato durante il periodo della nostra storia. Ho capito che le cose non si possono mettere al riparo, neppure dentro a un frigo e che quando finiscono ahimè finiscono.
Ho un nuovo amico però con cui ho passato l’estate appena trascorsa. Si chiama Xanax e se tu non lo sapessi è un palindromo.