Disegnatori

 

Antonella Restagno (Lina Liebe), nata nel secolo scorso, ama gli aquiloni, i colori e la gente: per contro vive in una tana, disegna in bianco e nero ed evita i vicini.

Nicola Lonzi vive a Berlino, lavora come sviluppatore web un paio di mesi l’anno, il resto del tempo disegna e fa delle stampe su plastica e carta.

Bea Davies è nata nel 1990 in Italia. Finito il liceo si trasferisce a New York, dove lavora al La MaMa Experimental Theatre e studia alla School of Visual Arts. Dopo un breve passaggio in Colombia torna in Italia per far nascere Samuel e inizia a disegnare il webcomic Samurai’s visual journal, in cui racconta in maniera divertente e distaccata la sua
vita di madre e il mondo visto dagli occhi del figlio. Attualmente vive a Berlino dove lavora come fumettista e illustratrice e studia comunicazione visiva al Kunsthochshule Weißensee.

Bistro, alias Federica Consogno, nasce a Torino il 3 luglio 1992.  Allieva dell’artista naturalistica Cristina Girard, nel dicembre 2015 consegue la laurea in Scienze Naturali; gli studi intrapresi influenzano notevolmente i soggetti dei suoi lavori. Dal 2016 aderisce a diverse mostre ed eventi artistici nella città di Torino. Attualmente è membro del collettivo artistico “Diversi e Poeti” e coordinatrice artistica presso LM productions.  Partecipa con illustrazioni e/o scritti su zine cartacee e digitali quali 22 Pensieri di Chance edizioni, Lahar Magazine e Guida 42.  Collabora in veste di illustratrice con i siti letterari L’Irrequieto, Narrandom e la casa editrice Libereria.

Siriana Crastolla, nata nel 1992, ha compiuto studi artistici presso l’Istituto statale d’Arte Luigi Russo. Nel 2015 si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bari con una tesi in Computer Art . Nel 2016 ha partecipato alla sua prima mostra collettiva ArcheoModernitas, organizzata dell’associazione Ex studenti Accademia di Belle Arti di Bari. Nel 2017 ha partecipato alla mostra collettiva Primo Levi e Il Sistema Periodico, presso il Museo Civico di Bari. Nell’Aprile 2017 si è laureata alla specialistica con una tesi sull’Illustrazione Scientifica.Negli ultimi due anni, il suo interesse artistico si è ampliato verso l’illustrazione, il fumetto e la concept art. Oggi realizza illustrazioni con tecniche tradizionali, prediligendo l’inchiostrazione in bianco e nero, e tecniche digitali, usufruendo di programmi come Photoshop.

Evelyn @EvelynArtWorks è un’artista italiana freelance. Nata nel 1991 a Catania, vive e lavora a Busto Arsizio (VA). Dipinge, e disegna manualmente colorando in digitale: ritratti, fumetti, illustrazioni, vignette, cover per ebook, idee per tatuaggi e video artistici: webcomics, videoclip musicali, booktrailer e make up-tutorial. Ha partecipato a numerosi progetti tra cui  lo spot dei campionati assoluti di judo 2014 e il libro di poesie Animus, per il quale ha curato le illustrazioni. Nel 2016 ha vinto la menzione speciale Premio del web nel concorso Disegna “Fra i silenzi di uno sguardo”. Ha una rubrica nel blog “Appunti di vita”: Disegniamo con… Evelyn e un blog personale.

Martina Brizzi è nata a Pistoia e vive a Firenze. Si interessa di arte e in particolar modo di pittura. Ogni tanto espone i suoi quadri in giro e nel mentre studia psicologia.

Elisa Saracino è  nata a Firenze il 20 marzo 1986. Laureata in Economia Aziendale vive e lavora a Firenze e si occupa di Marketing e Comunicazione come consulente e art director. Coltiva da sempre la passione per le arti visive e il disegno.

Aria Ann Insaziabile illustratrice, arstista polivalente. Influenzata dalla street art degli anni’90, Aria non esce mai senza una matita e un quaderno. Disegna animali, persone e città invisibili. Affascinata dall’interazione del suo mondo interiore con lo spazio reale, decide di studiare architettura, non per diventare architetto, ma per studiare lo spazio sotto ogni punto di vista. Si specializza in design, continuando a disegnare, costruire installazioni e viaggiando intorno al mondo per trovare l’ispirazione. Aria è nata a Roma, ma vive, disegna e sogna a Parigi.

Philippe Jolivet, detto Philippe J, è un artista, disegnatore, videografo, autore e filosofo in erba nato nel 1988. Appassionato di video artistici, di fumetti e di viaggi, ha studiato filologia a Strasburgo e a Leipzig, e in seguito filosofia a Aix-en-Provence e alla EHESS di Parigi. Contemporaneamente è insegnante alle elementari e alle medie. La sua opera artistica si compone principalmente di video sperimentali e di fumetti. I temi ricorrenti sono i viaggi, le riflessioni personali, i sentimenti e le emozioni intersoggettive.

Elias Palidda Nato a Parigi da genitori italiani. Si trasferisce a Firenze negli anni ’90, studia presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, poi nel Liceo artistico Leon Battista Alberti. Dopo il liceo, fa ritorno in Francia per proseguire gli studi all’EAP (Scuola di Arte Plastica) a Parigi. È all’IAV (Istituto di Arti Visive) di Orleans, e infine all’ESARM dove consegue il Diploma Nazionale di Arti Plastiche con lode. Finisce gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze laureandosi in arti visive e nuovi linguaggi espressivi con indirizzo pittura. Disegna da sempre, ma sviluppa anche, con eguale interesse, la scultura, i graffiti, la grafica, i fumetti, grafica informatica e video art.
Da gennaio 2015 diventa un professionista nell’arte della silhouette (realizzare ritratti di profilo dal vero, solo con le forbici) lavorando come silhouettista di Disneyland Paris.

Caroline Lassée: è nata nel 1982 nella provincia parigina. Effettua gli studi universitari tra Poitiers e Barcelona prima di posare le valigie a Bilbao, nella regione basca spagnola, dove vive per 7 anni lavorando come traduttrice. Oggi lavora a Parigi come manager di contenuto musicale, responsabile per l’area Spagna e America Latina. Dipinge nel tempo libero.

Giulia Custodi: Perugia 1986. Architetto, Roma 2012. Specializzata in Arti, Architettura e Città, ha svolto e svolge tutt’ora installazioni e performance effimere nello spazio urbano, volte alla ricerca di una nuova esteti­ca della percezione in città. Parallelamente svolge attività di ricerca in ambito accademico, tra Italia e Francia.

Martina Figliomeni (Nevtro) è nata a Siderno, provincia di Reggio Calabria il 12 marzo del 1991. Si è trasferita a Firenze nel 2011 dove studia pittura all’accademia delle Belle arti. La sua tecnica è basata sul pastello a olio su carta.

Piero Mng vive a Firenze dove ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti. Col tempo ha applicato le sue conoscenze del disegno tradizionale al digitale specializzandosi come Illustratore e Concept Artist.


 

Share